Ritmo S.p.a. si pone, come obiettivo strategico, la conferma del proprio ruolo di azienda leader nel settore delle attrezzature per la lavorazione delle materie plastiche, rifacendosi ai seguenti principali fondamenti:
- PENSIERO ORIENTATO AL RISCHIO: Ritmo S.p.a. promuove da sempre un approccio sistematico per considerare ed analizzare i rischi insiti nelle proprie attività in materia di qualità e sicurezza ed adottare le opportune azioni di mitigazione o cogliere le eventuali opportunità ed invita tutti i propri collaboratori ad interiorizzare tale principio guida adottando misure di carattere preventivo con tutte le risorse strumentali necessarie anche al fine di ridurre al minimo il rischio di infortuni, incidenti o malattie professionali.
- RISPETTO DEI REQUISITI COGENTI E CONTRATTUALI: Ritmo S.p.a. ritiene la soddisfazione del cliente il principale obiettivo in materia di qualità, da raggiungersi attraverso la realizzazione di attrezzature conformi a quanto definito contrattualmente e nel pieno rispetto delle prescrizioni legali e normative applicabili in materia di qualità e sicurezza compresi quelli relativi ai corrispondenti Sistemi di Gestione. In particolare, attraverso una proficua collaborazione con il cliente volta a comprenderne le molteplici esigenze, proponiamo alla clientela soluzioni di elevato standard tecnologico e qualitativo.
- COMPETENZA E SICUREZZA DEL PERSONALE: Ritmo S.p.a., conscia che la qualità delle attrezzature e la gestione della sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro si basano sull’operato di tutti i propri collaboratori, e che la responsabilità nella gestione della SL riguarda l'intera organizzazione aziendale ciascuno secondo le proprie attribuzione e competenze, pone la massima attenzione alla formazione del personale e promuove e stimola una crescita e valorizzazione di conoscenze ed abilità, la cooperazione, la consultazione e la partecipazione attiva di tutti i dipendenti al SGQ e SGS&SL. Sicurezza e competenza degli operatori sono garantite attraverso attività aggiornamento continuo e di sensibilizzazione sulla sicurezza che riguarda anche collaboratori e appaltatori.
- MIGLIORAMENTO CONTINUO: qualità e SSL sono parte integrante della gestione aziendale. Il miglioramento continuo viene perseguito mediante la definizione di obiettivi, programmi attuativi e opportuni indicatori per il conseguente monitoraggio. I relativi risultati sono periodicamente riesaminati.
Il Responsabile Assicurazione Qualità ed il Rappresentante della Direzione per la Sicurezza hanno la responsabilità di verificare l’adeguatezza e la completa implementazione del SGQ e del SGSSL e per promuoverne l’aggiornamento ed il miglioramento continuo.
Tale Politica ed il miglioramento continuo del Sistema di Gestione per la Qualità e la Sicurezza costituiscono i fondamenti dell’operatività della Ritmo S.p.a. e le linee guida per la definizione ed il conseguimento degli obiettivi per la qualità e la sicurezza, il miglioramento dell'efficacia delle proprie attività e la soddisfazione delle parti interessate.
Bresseo di Teolo, 28 Settembre 2018
LA DIREZIONE
Rossella Contiero
Rev. 08 del 28/09/2018